CORSO DI FORMAZIONE RLS
Durata: 32 ore
Aggiornamento: Annuale di 4 ore per le imprese che occupano dai 15 ai 50 lavoratori e di 8 per le imprese che ne occupano più di 50
Assolve gli obblighi indicati nel Testo unico sulla sicurezza per la formazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), così come definiti dall’art 47 del D.Lgs 81/2008.
E' obbligatorio per tutti i soggetti, interni o esterni l’azienda, che vengano eletti dai lavoratori internamente o siano individuati nell’ambito territoriale o produttivo esterno all’impresa stessa.
Contenuti:
-
principi costituzionali e civilistici;
-
la legislazione generale e speciale in materia di prevenzione infortuni e igiene del
-
lavoro;
-
i principali soggetti coinvolti e i relativi obblighi;
-
la definizione e l’individuazione dei fattori di rischio;
-
la valutazione dei rischi;
-
l’individuazione delle misure (tecniche, organizzative, procedurali) di prevenzione e protezione;
-
aspetti normativi dell’attività di rappresentanza dei lavoratori;
-
nozioni di tecnica della comunicazione.
Al termine del corso , previa frequenza di almeno il 90% delle ore di formazione, verrà effettuata una prova di verifica obbligatoria.
CORSO AGGIORNAMENTO RLS
Durata: 4 ore per le imprese che occupano dai 15 ai 50 lavoratori e di 8 per le imprese che ne occupano più di 50
La normativa nazionale in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro prevede l’aggiornamento del corso RLS con cadenza annuale. L’aggiornamento del corso RLS è necessario per garantire la dovuta efficacia nello svolgimento delle attribuzioni previste per i Rappresentanti dei lavoratori sulla sicurezza.
Durante il corso di aggiornamento RLS saranno trattate le significative evoluzioni e innovazioni, le applicazioni pratiche e gli approfondimenti in materia della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Contenuti:
-
Approfondimenti giuridico – normativi.
-
Aggiornamenti tecnici sui rischi ai quali sono esposti i lavoratori.
-
Aggiornamenti su organizzazione e gestione della sicurezza in azienda.
-
Fonti di rischio e relative misure di prevenzione.